Frequenze, luci e colori dell'artista Tony Nicotra: "Time of Spirit" a Taormina

"Entanglement" (2018)
L'edificio storico, Museo Palazzo Duchi di Santo Stefano Fondazione Mazzullo a Taormina, ospita la personale dell'artista Tony Nicotra, che espone le sue opere visionarie, in una mostra denominata "Time of Spirit”, visibile tutto il mese di luglio.
L'artista siciliano ha esposto le sue opere in giro per il mondo da Parigi a Miami, da Abudhabi a Sidney, Londra, riscuotendo grande successo e consensi. Vincitore di triennali, biennali e di altri prestigiosi premi del mondo dell'arte, con le sue opere nate dallo sposalizio tra spiritualità e scienza, trasporta il visitatore in un viaggio introspettivo, tra brillanti colori luminescenti e alla scoperta dell'invisibile emozionale.
L'artista da sempre, attraverso i suoi quadri, video, canzoni, poesie e libri, divulga messaggi di pace e di amore ed è proprio questa l'energia che viene trasmessa dalle sue opere, apprezzate dai migliori critici d'arte fra cui Vittorio Sgarbi, Paolo Levi, Francesco Gallo Mazzeo e Gaetano Giaquinta docente di Fisica della Materia dell'Università di Catania, che scommettono sul talento artistico di Nicotra che cresce di opera in opera.
La mostra è patrocinata dal Comune di Taormina ed è aperta tutti i giorni ad ingresso gratuito, per ammirare attraverso emozioni vibranti, le opere di Tony Nicotra.
L'artista siciliano ha esposto le sue opere in giro per il mondo da Parigi a Miami, da Abudhabi a Sidney, Londra, riscuotendo grande successo e consensi. Vincitore di triennali, biennali e di altri prestigiosi premi del mondo dell'arte, con le sue opere nate dallo sposalizio tra spiritualità e scienza, trasporta il visitatore in un viaggio introspettivo, tra brillanti colori luminescenti e alla scoperta dell'invisibile emozionale.
L'artista da sempre, attraverso i suoi quadri, video, canzoni, poesie e libri, divulga messaggi di pace e di amore ed è proprio questa l'energia che viene trasmessa dalle sue opere, apprezzate dai migliori critici d'arte fra cui Vittorio Sgarbi, Paolo Levi, Francesco Gallo Mazzeo e Gaetano Giaquinta docente di Fisica della Materia dell'Università di Catania, che scommettono sul talento artistico di Nicotra che cresce di opera in opera.
La mostra è patrocinata dal Comune di Taormina ed è aperta tutti i giorni ad ingresso gratuito, per ammirare attraverso emozioni vibranti, le opere di Tony Nicotra.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi
-
ESPERIENZE
"Borghi dei Tesori Fest": 38 gioielli siciliani aprono le porte nei ponti di primavera