"Fuenteovejuna": passione, flamenco e canto al Teatro Orione per una storia di rivolta

Lo spettacolo, realizzato dalla compagnia Coral Arte Flamenco di Palermo, è diretto da Deborah Idelia Brancato. Sul palco, tra musica e flamenco, salgono in scena Ermelinda Amalia Gatto, Marcello Savona e Valentina Bottino.
"Fuenteovejuna - Non si tocchi nessuna" fa parte di una trilogia messa in scena da Coral Arte: dopo la "Carmen" di Bizet, la compagnia palermitana dà vita a uno spettacolo basato su una commedia di Lope De Vega molto nota in Spagna.
La storia racconta la presa di posizione di due giovani sposi, Laurenzia e Frondoso, nei confronti del commendatore malvagio della città (Fuenteovejuna, appunto), che abusa del suo potere e che pretende di mettere in atto lo ius primae noctis, il diritto di andare a letto con le sposine la prima notte di nozze.
Proprio Laurenzia, dal carattere forte e determinato, darà il via a una serie di vicende che porteranno a una vera e propria rivolta popolare che porterà le donne del paesino ad armarsi e a decretare la fine degli abusi nel paese, il tutto tra musica, flamenco e canto.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi
-
TEATRO E CABARET
"Edipo a Colono" di Sofocle: il ritorno di Robert Carsen al Teatro Greco di Siracusa