"Fungo Ferla Fest": sapori, profumi ed eccellenze d'autunno protagonisti a Caltavuturo

Caltavuturo ospita la nuova edizione del "Fungo Ferla Fest", manifestazione dedicata ai sapori e ai profumi dell'autunno e in programma domenica 10 novembre.
La manifestazione si svolge tra degustazioni, visite guidate, mostre ed escursioni, dove il protagonista indiscusso è il pregiato fungo di Ferla - nome scientifico Pleurotuseryngii - genuino prodotto dei boschi del territorio e specie nota fin dall’antichità che in Sicilia cresce nelle zone collinari (leggi il programma).
Si possono visitare lo scavo archeologico di Terravecchia o partecipare all'urban tour tra le chiese. Adatto a grandi e piccini, lo spettacolo dell’opera dei pupi a cura di Angelo Sicilia.
La manifestazione si svolge tra degustazioni, visite guidate, mostre ed escursioni, dove il protagonista indiscusso è il pregiato fungo di Ferla - nome scientifico Pleurotuseryngii - genuino prodotto dei boschi del territorio e specie nota fin dall’antichità che in Sicilia cresce nelle zone collinari (leggi il programma).
Si possono visitare lo scavo archeologico di Terravecchia o partecipare all'urban tour tra le chiese. Adatto a grandi e piccini, lo spettacolo dell’opera dei pupi a cura di Angelo Sicilia.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
LIBRI, FILM E INCONTRI
"Espacio femenino. Mujeres rurales": le proiezioni sulla terrazza dell’Institut français
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano