Funky, jazz e bossa nova nel giardino del Mondello Palace hotel: il concerto del Fem Trio
											Il percussionista Federico Mordino
					Tra funk e bossa nova, nel giardino del Mondello Palace hotel di Palermo arriva un concerto che ha tutta la spensieratezza del jazz italiano: l'appuntamento è per venerdì 13 luglio alle ore 21.
Nell’ambito della rassegna estiva curata dal musicista Fernando Piccoli salge sul palco il Fem Trio, composto da Emanuele Bruno (chitarra e voce), Marco Mazzola (basso) e Federico Mordino (percussioni).
Il trio porta in scena un ventaglio di canzoni che si legano tra loro grazie all'abilità dei musicisti: in modo del tutto naturale, fresco e originale, i tre passano dal funky alla bossa nova, in un alternarsi di chitarra, voce e contrabbasso che intriga e incanta. Il trio presenta non solo i grandi classici, ma anche diversi brani inediti.
Il tutto nella cornice di un giardino che tra vialetti e panchine e accoglie anche il ristorante Gli Argonauti, capitanato dallo chef Pippo Mancino (allievo dello chef stellato Tony Lo Coco), che include anche un lounge bar che propone nuovi mix di cocktail dai sapori siciliani.
Durante la serata, dunque, sarà possibile accomodarsi al bar e gustare specialissimi drink a base di ingredienti tipici: dalla salvia alla mentuccia, passando per gli agrumi.
 
				
				
									Nell’ambito della rassegna estiva curata dal musicista Fernando Piccoli salge sul palco il Fem Trio, composto da Emanuele Bruno (chitarra e voce), Marco Mazzola (basso) e Federico Mordino (percussioni).
Il trio porta in scena un ventaglio di canzoni che si legano tra loro grazie all'abilità dei musicisti: in modo del tutto naturale, fresco e originale, i tre passano dal funky alla bossa nova, in un alternarsi di chitarra, voce e contrabbasso che intriga e incanta. Il trio presenta non solo i grandi classici, ma anche diversi brani inediti.
Il tutto nella cornice di un giardino che tra vialetti e panchine e accoglie anche il ristorante Gli Argonauti, capitanato dallo chef Pippo Mancino (allievo dello chef stellato Tony Lo Coco), che include anche un lounge bar che propone nuovi mix di cocktail dai sapori siciliani.
Durante la serata, dunque, sarà possibile accomodarsi al bar e gustare specialissimi drink a base di ingredienti tipici: dalla salvia alla mentuccia, passando per gli agrumi.
| 
									 Ti è piaciuto questo articolo? 
										Seguici anche sui social 
									Iscriviti alla newsletter 
										
										
									 | 
							
COSA C'È DA FARE
- 
    
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
34.091 letture 752 condivisioni - 
    
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano
9.241 letture 74 condivisioni - 
    
MOSTRE
Palermo raccontata olio su tela in "Luogo comune": la mostra all'Instituto Cervantes
844 letture 1 condivisione 









		
                            
		
                            
												Seguici su Facebook
												Seguici su Instagram
												Iscriviti al canale TikTok
												Iscriviti al canale Whatsapp
												Iscriviti al canale Telegram
                            
                            
                            
                            
                    
                            



