"Gal Hassin": due giorni dedicati ad astrofisica e astronautica a Isnello
L'astronauta Paolo Nespoli
Al via la decima edizione del “Gal Hassin” (leggi il programma completo), con due giorni dedicati all'astrofisica e all'astronautica, l’8 e il 9 settembre al Parco astronomico Gal Hassin di Isnello.
Si inizia l’8 settembre con l’astronauta ESA Paolo Nespoli.
A seguire l’assegnazione del Premio GAL Hassin e, in serata, la performance di Filippo Tognazzo della Compagnia Teatrale Zelda, che presenterà STARLIGHT-settemillimetridiuniverso.
Il 9 settembre sarà la volta di Giovanni Pratesi, docente all’Università di Firenze.
Seguirà Piero Bianucci, giornalista e scrittore scientifico. Intervistato da Sabrina Masiero del GAL Hassin, racconterà della sua storia sentimentale con l’astronomia. Terrà poi la sua conferenza sul Cielo di Primo Levi.
Si inizia l’8 settembre con l’astronauta ESA Paolo Nespoli.
A seguire l’assegnazione del Premio GAL Hassin e, in serata, la performance di Filippo Tognazzo della Compagnia Teatrale Zelda, che presenterà STARLIGHT-settemillimetridiuniverso.
Il 9 settembre sarà la volta di Giovanni Pratesi, docente all’Università di Firenze.
Seguirà Piero Bianucci, giornalista e scrittore scientifico. Intervistato da Sabrina Masiero del GAL Hassin, racconterà della sua storia sentimentale con l’astronomia. Terrà poi la sua conferenza sul Cielo di Primo Levi.
|
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
34.938 letture 823 condivisioni -
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano
9.553 letture 82 condivisioni -
MOSTRE
Palermo raccontata olio su tela in "Luogo comune": la mostra all'Instituto Cervantes
1.052 letture 2 condivisioni










Seguici su Facebook
Seguici su Instagram
Iscriviti al canale TikTok
Iscriviti al canale Whatsapp
Iscriviti al canale Telegram




