"Gal Hassin": due giorni dedicati ad astrofisica e astronautica a Isnello

L'astronauta Paolo Nespoli
Al via la decima edizione del “Gal Hassin” (leggi il programma completo), con due giorni dedicati all'astrofisica e all'astronautica, l’8 e il 9 settembre al Parco astronomico Gal Hassin di Isnello.
Si inizia l’8 settembre con l’astronauta ESA Paolo Nespoli.
A seguire l’assegnazione del Premio GAL Hassin e, in serata, la performance di Filippo Tognazzo della Compagnia Teatrale Zelda, che presenterà STARLIGHT-settemillimetridiuniverso.
Il 9 settembre sarà la volta di Giovanni Pratesi, docente all’Università di Firenze.
Seguirà Piero Bianucci, giornalista e scrittore scientifico. Intervistato da Sabrina Masiero del GAL Hassin, racconterà della sua storia sentimentale con l’astronomia. Terrà poi la sua conferenza sul Cielo di Primo Levi.
Si inizia l’8 settembre con l’astronauta ESA Paolo Nespoli.
A seguire l’assegnazione del Premio GAL Hassin e, in serata, la performance di Filippo Tognazzo della Compagnia Teatrale Zelda, che presenterà STARLIGHT-settemillimetridiuniverso.
Il 9 settembre sarà la volta di Giovanni Pratesi, docente all’Università di Firenze.
Seguirà Piero Bianucci, giornalista e scrittore scientifico. Intervistato da Sabrina Masiero del GAL Hassin, racconterà della sua storia sentimentale con l’astronomia. Terrà poi la sua conferenza sul Cielo di Primo Levi.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi
-
LIBRI, FILM E INCONTRI
L'attesa è finita: dove vedere in anteprima (a Palermo) il film su Rosa Balistreri