Galleria Quam di Scicli: "L'Informale tra Balla e Rotella" dall'astrazione ai realismi

Particolare dell'immagine usata come cover per la mostra "L'Informale tra Balla e Rotella. Percorsi dalla prima astrazione ai nuovi realismi"
Una importante e rara opera di Giacomo Balla, realizzata nel 1915, apre il percorso che porta rapidamente il visitatore al fulcro della mostra, l'Astrattismo e l'Informale.
Quasi quaranta opere, tra cui una tela del 1955 di Piero Dorazio, una tempera di Carla Accardi del 1961, un olio del 1962 di Capogrossi, ma anche illustri siciliani meno conosciuti, come il catanese Concetto Maugeri, tra i firmatari del Gruppo Forma 1.
Diverse le opere di Giulio Turcato, che fanno da ponte tra l'astrazione e autori più dichiaratamente dell'Informale come Emilio Vedova e Antonio Corpora, di cui è in mostra l'opera del 1951 esposta alla "Biennale di Venezia".
Vi sono poi autori più di nicchia come Giuseppe Santomaso che, con molti di questi artisti, condivide storie eccellenti che hanno attraversato la parte centrale e si può dire focale della pittura del Novecento, passando dalla primissima astrazione alla nascita dell'Informale.
Tra gli autori più presenti Achille Perilli, una di quelle personalità che ha contribuito, con la propria ricerca, alla nascita dell'Astrazione, in mostra con opere che vanno dal 1966 al 2000.
La mostra tocca il Nuovo Realismo, con le opere museali di Mimmo Rotella e un accenno di Pop Art, con opere di Mario Schifano inedite, tra cui un collage appena riscoperto dall'Archivio Mario Schifano.
La mostra si conclude idealmente con un'opera di Pino Pinelli, con cui le riflessioni storico-artistiche toccano anche la ricerca analitica.
L'ingresso è gratuito e la mostra resta visitabile fino al 31 agosto, da martedì a sabato dalle 10.30 alle 13.00 e dalle 17.00 alle 21.00. Orario estivo dal 4 al 25 di agosto: dalle 18.30 alle 23.00.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi
-
LIBRI, FILM E INCONTRI
"Memorie, storie e usanze di una Sicilia che non c’è più": Gaetano Basile a Palermo