Giacomo Rizzo a Palermo: le opere dialogano col Giardino Duca di Serradifalco

Uno scorcio del Giardino Duca di Serradifalco
Dopo numerosi appuntamenti nazionali e internazionali, l'artista torna nella sua città natale con un nuovo evento che pone dieci sue opere in dialogo con la flora secolare di uno dei più affascinanti giardini privati di Palermo, un luogo storico che i proprietari hanno da poco voluto aprire al pubblico.
Il linguaggio di Giacomo Rizzo si configura come una ricerca poetica in divenire che si concretizza nel contatto diretto con la natura, divenuta luogo dell'anima.
Dall'incontro con lo spazio naturale, lo scultore attinge sensazioni forti e suggestioni che, attraverso la creazione artistica, inviano messaggi e riflessioni sul rapporto fra l'uomo e l'ambiente che lo circonda.
Le opere rimangono esposte fino al 20 aprile, mercoledì e giovedì dalle 18.30 a mezzanotte, venerdì e sabato dalle 18.30 all'1.00, domenica dalle 12.00 alle 16.30.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Iconic Women Multimedia Experience": le eroine di Domenico Pellegrino a Palermo
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo