SPORT E GIOCHI
HomeEventiSport e giochi

Giocare a calcio e parlare di legalità: la manifestazione del Centro Studi Paolo Giaccone

  • Pala Don Bosco - Palermo
  • 4 giugno 2022 (evento concluso)
  • Dalle 09. alle 13.00
  • Gratuito
Balarm
La redazione

Ragazzi al Pala Don Bosco di Palermo

Una mattinata all'insegna della legalità e dello sport, è quella che si svolge sabato 4 giugno al Pala Don Bosco di via San Domenico Savio 4, a Palermo. Dalle ore 9.00 fino alle ore 13.00 un centinaio di bambini e ragazzi si "sfideranno" a calcio in minitornei da 20 minuti ciascuno che saranno intervallati da interventi sulla legalità condotti dal Centro Studi Paolo Giaccone che ha organizzato la manifestazione. I giovani giocatori dono gli allievi delle Asd Accademia Calcio Merlo "Notarbartolo" e Asd Villaurea di Palermo che hanno accolto l'invito del Centro Studi.

La scelta del giorno non è legata ad alcuna ricorrenza in particolare, ma rientra in quell’arco di tempo di 57 giorni che lega due giorni drammatici che hanno segnato la storia di Palermo e del Paese intero seppur non siano stati, purtroppo, né i primi, né gli ultimi: la strage di Capaci e la strage di via D’Amelio. La scelta del luogo è legata alla volontà di portare le tematiche della legalità in zone periferiche della città, raggiungendo i giovani in uno spazio neutro e attraverso qualcosa che amano, il calcio.

Gli interventi, previsti per le ore 9, le 10:30 e le 12:30,  vedranno tra gli altri il Presidente del COA di Palermo (avv. Antonello Armetta) parlare del ruolo dell'avvocato nel "sistema legalità" e il rappresentante della realtà palermitana della "Sartoria Sociale" parlare di inclusione e legalità.

L'ingresso è libero

 
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
Cliccando su "Iscriviti" confermo di aver preso visione dell'informativa sul trattamento dei dati.

COSA C'È DA FARE