"Giorno della Memoria": musica, teatro e letteratura per ricordare la Shoah
Il giorno della memoria ricorre il 27 gennaio, ogni anno: l'Università degli Studi di Palermo, in considerazione delle restrizioni dovute alla emergenza sanitaria da Covid-19, dedica un ampio spazio multimediale in commemorazione delle vittime della Shoah.
Dal portale web di Ateneo sarà possibile accedere al sito dedicato e navigare su tre diversi percorsi tematici: Musica, Teatro e Letteratura (leggi il programma completo).
Nessuna rabbia, nessuna rassegnazione e nessun desiderio di vendetta. Solo il dovere di ritrovare e raccontare, ancora e ancora, storie che, se andassero perse, sarebbe una tragedia.
Dal portale web di Ateneo sarà possibile accedere al sito dedicato e navigare su tre diversi percorsi tematici: Musica, Teatro e Letteratura (leggi il programma completo).
Nessuna rabbia, nessuna rassegnazione e nessun desiderio di vendetta. Solo il dovere di ritrovare e raccontare, ancora e ancora, storie che, se andassero perse, sarebbe una tragedia.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Sulle ali del "cigno catanese": il Bellini International Context tra circo e dialoghi jazz