Giovani musicisti tra classica e jazz: la "Festa della Musica 2018" all'Aeroporto di Catania

La manifestazione, organizzata dalla società SAC, coinvolge circa un centinaio di giovani musicisti, tra studenti e insegnanti, provenienti da alcune scuole di Catania e provincia, con ensemble di fiati e percussioni, formazioni orchestrali di musica da camera, cori polifonici e recital di solisti con strumenti come l'arpa, la marimba e il vibrafono.
Si comincia alle 10 del mattino presso la Sala Partenze con il Liceo Musicale "Angelo Musco" di Catania, che si esibisce in musiche di Mozart, Rossini, Gershwin, Armstrong, Bach, Morricone, Brahms, Shostakovich, Duke Ellington e vari ensemble.
Alle 13 il testimone passa agli alunni del Liceo Musicale "Turrisi Colonna" di Catania con una scaletta di grandi classici tra Pachelbel, Mozart, Chaikovsky e Grieg fino al ragtime di Scott Joplin.
Nel pomeriggio spazio, invece, ad autori jazz europei e internazionali: alle 17 in Sala Arrivi si esibiscono gli alunni dell'Istituto "Francesco Redi" di Paternò con la Redi Jazz Orchestra. I ragazzi eseguono i più popolari standard jazz con brani di Gershswin, Cole Porter, Timmons, Hancock, Rodgers, De Morale e del chitarrista jazz francese Django Reinhartd.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi
-
ESPERIENZE
"Borghi dei Tesori Fest": 38 gioielli siciliani aprono le porte nei ponti di primavera