Giro d'Italia in Sicilia: il percorso per vedere da vicino i ciclisti nella tappa Monreale-Palermo

Una tappa del Giro d'Italia (foto pagina Facebpook Trek Segafreso)
I ciclisti dopo la partenza da Monreale, transiteranno da corso Calatafimi, Corso Vittorio Emanuele e poi da via Roma, piazza Don Sturzo, via Dalla Chiesa, via Duca della Verdura, via Libertà, piazza Vittorio Veneto e ritorno su via Libertà con arrivo prima di piazza Castelnuovo.
A Palermo è anche partita l'iniziativa “balconi in rosa” con l'esposizione sul balcone principale di Palazzo delle Aquile degli stendardi del Giro d’Italia.
Sul sito ufficiale del Giro, potete trovare altre curiosità e informazioni sulla tappa.
Le info tecniche
Frazione a cronometro cittadina - riporta la scheda ufficiale. Si parte da Monreale salendo fino alla Cattedrale (da segnalare un sottopasso/galleria di 20m) per poi affrontare la discesa molto veloce verso il Centro di Palermo. Al termine della discesa si svolta a sinistra (rilevamento cronometrico) e si inizia la seconda parte caratterizzata dalla presenza di lunghi tratti rettilinei raccordati con ampie curve.
Altimetricamente la crono sale per 1 km circa, poi scende per 3 km e quindi si svolge o in pianura o in falsopiano (a volte a scendere altre a salire). Gli ultimi 2700m sono rettilinei lungo via della Libertà dove è posto l’arrivo.
Ultimi km Ultimi chilometri pianeggianti praticamente rettilinei fino alla linea di arrivo. Retta di arrivo su asfalto, larghezza 7 m.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi
-
ESPERIENZE
"Borghi dei Tesori Fest": 38 gioielli siciliani aprono le porte nei ponti di primavera