"Giufà si fa": una storia di pupi tra fiaba e magia in scena a Bagheria e Baida
Giufà è il picciriddu siciliano che della Sicilia incarna tutte le ricche contraddizioni. Facile preda di truffatori e malandrini, tira dritto e ogni volta la fa franca incurante di un mondo che pare sempre sul punto di crollargli addosso.
Ma qualcosa è andato storto, oggi è il giorno del suo funerale e tutto il paese è venuto a visitarlo.
Sospeso tra fiaba, magia e sorrisi, "Giufà si fa" va in scena con i pupi della Famiglia Argento, i Teatrialchemici (che curano anche la regia) e le musiche di Francesco Cusumano, venerdì 22 e sabato 23 settembre alle 21.00 al Teatro Butera di Bagheria e domenica 24 settembre alle 20.00 alla Chiesa di San Giovanni Battista a Baida.
Ma qualcosa è andato storto, oggi è il giorno del suo funerale e tutto il paese è venuto a visitarlo.
Sospeso tra fiaba, magia e sorrisi, "Giufà si fa" va in scena con i pupi della Famiglia Argento, i Teatrialchemici (che curano anche la regia) e le musiche di Francesco Cusumano, venerdì 22 e sabato 23 settembre alle 21.00 al Teatro Butera di Bagheria e domenica 24 settembre alle 20.00 alla Chiesa di San Giovanni Battista a Baida.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi
-
LIBRI, FILM E INCONTRI
"Memorie, storie e usanze di una Sicilia che non c’è più": Gaetano Basile a Palermo