Giusto, Nicola e Pucci Scafidi: cento anni di scatti in mostra a Villa Igiea a Palermo

Nicola Scafidi - Anna Magnani durante le riprese del film Vulcano, Isole Eolie 1949.jpg
Tre Scafidi, tre obiettivi diversi e tre Sicilie diverse, raccontate in cento anni di scatti, con lo studio fotografico che nasce in corso Vittorio Emanuele, si sposta poi in via Ruggero Settimo e in via Mariano Stabile, per approdare, dal 1999, in via Gaetano Daita.
Viene inaugurata sabato 12 ottobre, a Villa Igiea, "Frame of Sicily", la mostra che festeggia 100 anni di fotografia della famiglia Scafidi, con Pucci a fare da padrone di casa e dal giorno successivo, la mostra resta visitabile per tutti gli ospiti di Villa Igiea, incluso bar, cocktail bar e ristorante, fino al 10 novembre.
Tre generazioni di fotografi che hanno raccontato e raccontano un pezzo di storia siciliana. Nonno, figlio e nipote. Il color seppia, il bianco e nero e l'esplosione dei colori.
Giusto Scafidi era un ritrattista della buona società: i nobili, la borghesia solida e l'imprenditoria, la classe dirigente di una Palermo colta e europea, donna Franca Florio insieme a Vincenzo, donne famose del jet set e gentiluomini austeri e severi, in alta divisa con decorazioni o in abiti come frak e redingote.
Nicola Scafidi rompe la tradizione uscendo dal comfort e l'eleganza dello studio, con disappunto del padre che considerava la sala pose il suo tempio, e con lo Sbarco degli americani in Sicilia va in strada. Con la sua RolleiFlex, si spinge nei meandri della cronaca nera, come sui set cinematografici più prestigiosi. Racconta gli anni della povertà, della mafia, della speranza e della rinascita.
Pucci Scafidi dipinge il quadro di una Sicilia dai contrasti vivaci, dove il mare blu si sposa con l'entroterra fertile e ne cattura l'essenza attraverso il suo obiettivo. Le sue immagini rivelano paesaggi incantevoli, architetture storiche e momenti di vita quotidiana, tutti intrisi di un'atmosfera unica, riuscendo a immortalare la luce particolare dell'Isola, dalle albe dorate alle crepuscolari tonalità rosa e arancione.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi
-
ESPERIENZE
"Borghi dei Tesori Fest": 38 gioielli siciliani aprono le porte nei ponti di primavera