Gli allievi del Teatro Biondo al Salinas: "Extra Moenia" di Emma Dante in scena nell'agorà del museo

"Extra Moenia" di Emma Dante (foto di Andrea Mafrica)
Lo spettacolo, realizzato in collaborazione con il Museo Archeologico Salinas di Palermo e con CoopCulture nell’ambito del progetto "Biondoantico", vede in scena un particolare allestimento realizzato con la collaborazione di Sandro Maria Campagna e Carmine Maringola, che tiene conto della singolarità dello spazio museale e della prossimità del pubblico.
I giovani interpreti – Giulia Bellanca, Costantino Buttitta, Martina Caracappa, Chiara Chiurazzi, Martina Consolo, Danilo De Luca, Adriano Di Carlo, Valentina Gheza, Cristian Greco, Federica Greco, Paola Gullo, Giuseppe Lino, Beatrice Raccanello, Francesco Raffaele, Valter Sarzi Sartori, Calogero Scalici, Maria Sgro, Gianluca Spaziani, Nancy Trabona – descrivono i momenti di una giornata qualunque: ci si sveglia, ci si prepara e si esce di casa per affrontare il mondo.
Le relazioni, gli incontri, gli scontri, il lavoro, le frustrazioni, la competizione, le soddisfazioni e i fallimenti sono alcuni dei tasselli che formano il frenetico mosaico delle nostre giornate. In un crescendo che ha i ritmi della tarantella, i giovani attori si ritrovano alla fine della giornata stressati e frustrati.
Ma la performance è anche un modo per gettare la maschera e spogliarsi degli abiti che ci obbligano a ricoprire un ruolo sociale. Si danza per liberarsi di ogni fardello in un rituale condiviso, liberatorio e potente.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Grandi nomi e prime mondiali al "Sicilia Jazz Festival": le stelle della musica a Palermo
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano