"Grand tour": itinerario artistico di Palermo attraverso i dipinti di Tommaso Chiappa

Dettaglio di un'opera di Tommaso Chiappa
Il Grand tour è stato nei secoli XVIII e XIX il viaggio intrapreso da filosofi, scienziati, intellettuali, artisti e aristocratici europei, per lo più attraverso la penisola italiana fino alla Sicilia, allo scopo di perfezionare la conoscenza di rovine archeologiche, monumenti antichi, opere d'arte moderna e bellezze paesaggistiche.
Allo stesso modo, nei quindici dipinti inediti in mostra, Tommaso Chiappa ripercorre un itinerario attraverso tredici luoghi di Palermo. Il Grand tour dell'artista consiste nell'osservare ma anche nel provare a meditare su alcuni concetti sociali.
Trasformare dunque la pittura in una lente di ingrandimento per osservare la realtà. Alcuni luoghi raffigurati sono stati dipinti "en plein air", proprio come facevano gli artisti del Gran tour, creando un rapporto profondo di condivisione e dialogo con l'ambiente e le persone che lì vivono.
Nel corso dell'inaugurazione viene presentato anche il video ufficiale dell'evento "Gran tour" e un'installazione site-specific permanente.
Le opere sono visionabili negli orari di apertura dell'agenzia, dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 18.00, o su appuntamento.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi
-
VISITE ED ESCURSIONI
"Il Genio di Palermo", visite (inedite), passeggiate ed esperienze: tutti i luoghi