Grani antichi ed eccellenze del territorio: "La Notte del Gusto" a Santa Magherita di Belice

La Pro Loco Gattopardo Belice presenta la terza edizione de "La Notte del Gusto", in programma sabato 21 luglio a Santa Margherita di Belice (leggi il programma).
A partire dalle 20 la piazza Matteotti si accende di arte, musica e soprattutto tanto gusto, con un'area dedicata alla promozione e alla degustazione delle eccellenze enogastronomiche del territorio.
Focus dell'edizione di quest'anno sui saperi e i sapori dei grani antichi siciliani bio, tra bruschette di perciasacchi, patè di olive verdi e pomodori, pecorino, ricotta, tutto rigorosamente prodotto nella Valle del Belice (ticket degustazione 5 euro).
Per l'occasione, inoltre, sarà possibile visitare gratuitamente i luoghi del Gattopardo partecipando a dei percorsi guidati.
A partire dalle 20 la piazza Matteotti si accende di arte, musica e soprattutto tanto gusto, con un'area dedicata alla promozione e alla degustazione delle eccellenze enogastronomiche del territorio.
Focus dell'edizione di quest'anno sui saperi e i sapori dei grani antichi siciliani bio, tra bruschette di perciasacchi, patè di olive verdi e pomodori, pecorino, ricotta, tutto rigorosamente prodotto nella Valle del Belice (ticket degustazione 5 euro).
Per l'occasione, inoltre, sarà possibile visitare gratuitamente i luoghi del Gattopardo partecipando a dei percorsi guidati.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Il "Festival del Mare e del Gusto": 3 mesi di musica ed escursioni nella Costa d'Oro
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano