"Guardando Mazzallakkar": conversazione sul cunto con Mimmo Cuticchio alla Cantina Ulmo

il fortino arabo di Mazzallakkar, Lago Arancio di Sambuca
L’appuntamento sarà un'occasione unica per conoscere le origini e l'evoluzione del cunto direttamente dalla voce del suo massimo interprete vivente. L'ispirazione la darà proprio il fortino del IX secolo, una testimonianza unica della dominazione araba in Sicilia, e il confronto tra cultura cristiana e musulmana, che è spesso al centro del cunto e dell'altra forma d'arte della quale il Maestro Cuticchio è il massimo interprete: l'Opera dei Pupi, patrimonio orale e immateriale dell'umanità, tutelato dall'Unesco.
Al termine dell'incontro il Maestro Cuticchio eseguirà uno dei suoi cunti. L'iniziativa, promossa nell'ambito delle attività "Planeta - Cultura per il Territorio", si svolgerà all'Ulmo, la prima e più antica tenuta della famiglia Planeta, e sarà preceduto da una visita della cantina e del baglio fortificato del XVI secolo. Naturalmente, si degusteranno i vini prodotti nella cantina stessa. Il territorio è quello di Sambuca di Sicilia, luogo indissolubilmente legato alla cultura e alla dominazione araba nell'isola.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Il "Festival del Mare e del Gusto": 3 mesi di musica ed escursioni nella Costa d'Oro
-
FESTIVAL E RASSEGNE
L'estate 2025 a Terrasini, tutti gli eventi: cinema all'aperto, escursioni, musica e libri