"Gusta la Pecora": la sagra della pecora della valle del Belice a Santa Ninfa

Santa Ninfa ospita la quarta edizione di "Gusta la Pecora", manifestazione volta a valorizzare e promuovere le eccellenze enogastronomiche locali a base di pecora, l'artigianato e le risorse turistiche del territorio, domenica 18 novembre in piazza Libertà.
L'evento è organizzato dal Comune di Santa Ninfa con il patrocinio dell'Unione dei Comuni del Belice e della Rete Museale e Naturale Belicina.
La manifestazione è rivolta a tutti, bambini, famiglie e anziani alla ricerca di produzioni agroalimentari a base di pecora come arrosticini, stigghiola, pecora bollita e arrostita, primi piatti con ragù di agnellone e pecora, cos cos, zuppe, cannoli e cascatelle, sfinciuna, zabbina, formaggi, agli appassionati dell'enogastronomia locale e dei metodi di produzione tradizionali, dell'artigianato creativo, nonché a giornalisti e operatori del settore.
Per l'occasione si potranno visitare i musei del centro belicino. In programma anche un laboratorio di mungitura per bambini e uno spazio per gonfiabili e giochi, con musiche e danze del folklore siciliano.
L'evento è organizzato dal Comune di Santa Ninfa con il patrocinio dell'Unione dei Comuni del Belice e della Rete Museale e Naturale Belicina.
La manifestazione è rivolta a tutti, bambini, famiglie e anziani alla ricerca di produzioni agroalimentari a base di pecora come arrosticini, stigghiola, pecora bollita e arrostita, primi piatti con ragù di agnellone e pecora, cos cos, zuppe, cannoli e cascatelle, sfinciuna, zabbina, formaggi, agli appassionati dell'enogastronomia locale e dei metodi di produzione tradizionali, dell'artigianato creativo, nonché a giornalisti e operatori del settore.
Per l'occasione si potranno visitare i musei del centro belicino. In programma anche un laboratorio di mungitura per bambini e uno spazio per gonfiabili e giochi, con musiche e danze del folklore siciliano.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
FESTIVAL E RASSEGNE
L'estate 2025 a Terrasini, tutti gli eventi: cinema all'aperto, escursioni, musica e libri
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano