"Gustando Sicilia" a Palermo: due giorni (gratuiti) di degustazioni e show cooking

Torna a Palermo la seconda edizione di Gustando Sicilia che si svolge nei giardini dell'Hotel Villa D'Amato (via Messina Marine 178) con due giornate (a ingresso gratuito) ricche di appuntamenti.
L'iniziativa - che si svolge sabato 22 e domenica 23 giugno, dalle 17.00 alle 24.00 - è ideata e organizzata dall'Istituto per la formazione professionale e la promozione turistica e culturale della Sicilia.
Degustazioni, spettacoli e musica dal vivo, dj set a cura di Mario Caminita di Radio Time.
E ancora talk show, interviste, workshop gratuiti (su prenotazione chiamando il numero 091 6212767, fino a un'ora prima dell'attività) di "Avvicinamento al vino attraverso i 5 sensi" a cura di FISAR (Federazione Italiana Sommelier Albergatori Ristoratori) e alla "birra artigianale" a cura dei Trinacria Homebrewers Associazione Birrai e show cooking con il Pastaio Matto (domenica) e con i dolci di Mauro Lo Faso (sabato).
Si può inoltre partecipare a una Master Class gratuita (a numero chiuso e su prenotazione chiamando il numero 091 6212767, fino a un'ora prima dell'attività) legata al "Fumo lento" condotta dal primo produttore di tabacco siciliano Vision Tobacco World che presenta NICITA, il primo sigaro con tabacco siciliano.
«La missione di Gustando Sicilia - dichiara Giulio Pillitteri, presidente dell'Istituto - è valorizzare non solo le Eccellenze Enogastronomiche Siciliane, ma anche i Territori in cui queste vengono prodotte, al fine di creare un legame forte tra territorio, produttore e consumatore».
Dal dolce al salato, dunque, i visitatori sono guidati in un viaggio enogastronomico alla scoperta dei sapori e delle tradizioni siciliane.
Madonie, Nebrodi, Sicani, i territori siciliani si raccontano attraverso i propri prodotti e le proprie tipicità e tradizioni.
È possibile infatti degustare tutta una serie di prodotti di eccellenza siciliana, dai funghi ai formaggi, dal vino alle spezie, dal miele ai tipici sapori dello street food ma anche parlare direttamente con i produttori che ne illustreranno le specifiche organolettiche e produttive.
IL PROGRAMMA
Sabato 22 giugno
ore 17.00 - apertura del Villaggio dell'assaggio;
ore 18.00 - corso di avvicinamento alla birra
ore 19-00 - show cooking con il maestro pasticcere Lo Faso della pasticceria Delizia di Bolognetta
ore 22.00 - dj set di Mario Caminita da Radio Time
Domenica 23 giugno
ore 17.00 - apertura Villaggio dell'Assaggio
ore 18.00 - corso di avvicinamento al vino
ore 19.00 - show cooking con il Pastaio Matto Salvo Terruso
ore 22.00 - intrattenimento musicale
Gustando Sicilia è coordinato dalla società Up Project Italia S.r.l.s. e ha come media partner viaggiandosicilia.it e Radio Time. Partner tecnici: Italy Car Rent e Vision Tobacco World.
Degno di nota il supporto tecnico dell’Hotel Villa D’Amato del Gruppo MMhotels. L'evento è patrocinato dall'Assemblea Regionale Siciliana e dall’Assessorato al Turismo della Regione Siciliana e il supporto della Città Metropolitana di Palermo.
L'iniziativa - che si svolge sabato 22 e domenica 23 giugno, dalle 17.00 alle 24.00 - è ideata e organizzata dall'Istituto per la formazione professionale e la promozione turistica e culturale della Sicilia.
Degustazioni, spettacoli e musica dal vivo, dj set a cura di Mario Caminita di Radio Time.
E ancora talk show, interviste, workshop gratuiti (su prenotazione chiamando il numero 091 6212767, fino a un'ora prima dell'attività) di "Avvicinamento al vino attraverso i 5 sensi" a cura di FISAR (Federazione Italiana Sommelier Albergatori Ristoratori) e alla "birra artigianale" a cura dei Trinacria Homebrewers Associazione Birrai e show cooking con il Pastaio Matto (domenica) e con i dolci di Mauro Lo Faso (sabato).
Si può inoltre partecipare a una Master Class gratuita (a numero chiuso e su prenotazione chiamando il numero 091 6212767, fino a un'ora prima dell'attività) legata al "Fumo lento" condotta dal primo produttore di tabacco siciliano Vision Tobacco World che presenta NICITA, il primo sigaro con tabacco siciliano.
«La missione di Gustando Sicilia - dichiara Giulio Pillitteri, presidente dell'Istituto - è valorizzare non solo le Eccellenze Enogastronomiche Siciliane, ma anche i Territori in cui queste vengono prodotte, al fine di creare un legame forte tra territorio, produttore e consumatore».
Dal dolce al salato, dunque, i visitatori sono guidati in un viaggio enogastronomico alla scoperta dei sapori e delle tradizioni siciliane.
Madonie, Nebrodi, Sicani, i territori siciliani si raccontano attraverso i propri prodotti e le proprie tipicità e tradizioni.
È possibile infatti degustare tutta una serie di prodotti di eccellenza siciliana, dai funghi ai formaggi, dal vino alle spezie, dal miele ai tipici sapori dello street food ma anche parlare direttamente con i produttori che ne illustreranno le specifiche organolettiche e produttive.
IL PROGRAMMA
Sabato 22 giugno
ore 17.00 - apertura del Villaggio dell'assaggio;
ore 18.00 - corso di avvicinamento alla birra
ore 19-00 - show cooking con il maestro pasticcere Lo Faso della pasticceria Delizia di Bolognetta
ore 22.00 - dj set di Mario Caminita da Radio Time
Domenica 23 giugno
ore 17.00 - apertura Villaggio dell'Assaggio
ore 18.00 - corso di avvicinamento al vino
ore 19.00 - show cooking con il Pastaio Matto Salvo Terruso
ore 22.00 - intrattenimento musicale
Gustando Sicilia è coordinato dalla società Up Project Italia S.r.l.s. e ha come media partner viaggiandosicilia.it e Radio Time. Partner tecnici: Italy Car Rent e Vision Tobacco World.
Degno di nota il supporto tecnico dell’Hotel Villa D’Amato del Gruppo MMhotels. L'evento è patrocinato dall'Assemblea Regionale Siciliana e dall’Assessorato al Turismo della Regione Siciliana e il supporto della Città Metropolitana di Palermo.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi