"Gustav Klimt tra simbolo e archetipo": l'omaggio al grande artista a Palazzo Jung
- Palazzo Jung - Palermo
- Dal 9 al 30 novembre 2018 (evento concluso)
- Visitabile dal lunedì al venerdì dalle 16.00 alle 19.30
- Gratuito

Gustav Klimt, ritratto di Amalie Zuckerkand
La rassegna propone nuove opere rispetto alla precedente esposizione ed è arricchita da una sezione fotografica.
Dodici pittori (Marisa Battaglia, Momò Calascibetta, Aurelio Caruso, Carmelo Caracozzo, Giuseppe Di Liberto, Marco Favata, Giuseppe Lo Cascio, Alessandra Manzella, Adriano Maraldi, Lidia Patermo, Michele Principato Trosso, Antonella Stillone) e cinque fotografi (Gabriele Caruso, Zino Citelli, Giuseppe Costanzo, Michele Di Donato e Anna Mogavero), si confrontano con l’opera di Gustav Klimt, il celebre protagonista della Secessione viennese di cui quest’anno ricorre il centenario della morte, capace di contribuire, con la sua pittura in equilibrio tra figurazione ed astrazione simbolica, al rinnovamento dell’arte europea.
Si tratta di 34 opere – nel formato di 50x100 per la pittura e in quello 35x50 per la fotografia – appositamente realizzate per l’evento, in cui gli artisti, ciascuno con due opere e con tecniche proprie, offrono una rilettura e un’interpretazione nuova e personale del complesso immaginario figurativo e allegorico di Gustav Klimt.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Tutti gli eventi (gratuiti) dell'estate a Monreale: concerti, teatro, birra e cabaret
COSA C'È DA FARE

Dal 27 al 28 settembre 2025
Due giorni per gustare (gratis) la Sicilia: star di MasterChef, talk e musica a Palermo
Villa D'Amato - Palermo
6.868 di Redazione
Dal 28 al 29 settembre 2025
Visite, pranzi (sul mare) e concerti sotto le stelle: a Lampedusa il festival che "unisce"
Vari luoghi dell'isola - Lampedusa (Ag)
2.504 di Redazione
Idee, storie, persone che muovono la Sicilia
-
Seguici su -
La tua pubblicità su Balarm
©Copyright 2003-2025
Bmedia Srl
- P.IVA 07064240828
La riproduzione totale o parziale di tutti i contenuti, in qualunque forma, su qualsiasi supporto è proibita.
Balarm.it è una testata giornalistica registrata. Autorizzazione del Tribunale di Palermo n° 32 del 21/10/2003
Direttore responsabile:
Fabio Ricotta