Gusto ed eventi per il "gioiello verde" della Piana d'Oro: a Bagheria il terzo "Verdello Fest"

Il limone verdello
La manifestazione è aperta gratuitamente al pubblico dalle 17 a mezzanotte nel cuore della cittadina, da corso Umberto I a Villa Palagonia (dove si tengono i workshop e le masterclass), e coinvolge i principali produttori locali e associazioni del territorio (ColturaLab, Natura e Cultura e Rotary Club di Bagheria).
Verdello in mille varianti tutte da gustare: dal gelato alle granite, dalle arancine bomba con gambero e verdello alle pizze con aromi di verdello, fino ai cocktail a base del verde limone.
Il tutto ovviamente accompagnato da una ricca proposta di street food e altre tipicità del territorio tra sfincione bianco di Bagheria, pane con milza, focacce con ricotta, pane e panelle, coppi di frittura, hamburger, pane cunzato, pane con mortadella o porchetta e molto altro (leggi qui il programma completo).
Momento clou della manifestazione è la Serata Gourmet di lunedì 5 agosto (Villa Butera) con un’area che riproduce le atmosfere del Settecento e della memoria storica dell’epoca aurea della limonicoltura bagherese.
Serata coordinata dallo chef Claudio Oliveri dello storico locale I Sapori di Donna Concetta di Bagheria, coadiuvato da Fabio Potenzano, volto noto della trasmissione televisiva "Detto Fatto" e titolare del ristorante/pizzeria Tutti a Tavola, con gli chef Mirko Sciacca (Bitta Ristrò), Salvatore Campagna (Secondo Tempo), Giovanni Lo Monaco (Lo Monaco Altra Cucina), Rosario Sarro (Bariot) e Antonio Sciortino (Colapisci).
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
FESTIVAL E RASSEGNE
L'estate 2025 a Terrasini, tutti gli eventi: cinema all'aperto, escursioni, musica e libri
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano