"Hellzapoppin'": al Rouge et Noir i capolavori cinematografici degli anni '40
Il secondo appuntamento di "SuperQuarantena", un ciclo di appuntamenti del Rouge et Noir dedicati a capolavori cinematografici degli anni Quaranta, è per mercoledì 1 luglio con uno dei film comici più celebri di tutti i tempi "Hellzapoppin'" (1941) di Henry C. Potter.
Un musical che, per la sua geniale diversità dagli stereotipi allora correnti, demistifica la stessa arte cinematografica creando un film nel film, pieno di situazioni paradossali, di gag, intrise di un umorismo degno dei fratelli Marx e precursore dei Monty Python. Due le proiezioni: alle 18 nella versione doppiata in italiano e alle 21 in lingua originale con sottotitoli in italiano.
A quegli anni d'oro il Rouge et Noir dedica l'opportunità di una intera rassegna, al di là della episodicità dei titoli ospitati nel più vasto ambito del Supercineclub, permettendo non solo di vedere le grandi pellicole ormai lontane da decenni dalla fruizione del grande schermo ma anche di comprendere meglio il cinema di oggi.
Un musical che, per la sua geniale diversità dagli stereotipi allora correnti, demistifica la stessa arte cinematografica creando un film nel film, pieno di situazioni paradossali, di gag, intrise di un umorismo degno dei fratelli Marx e precursore dei Monty Python. Due le proiezioni: alle 18 nella versione doppiata in italiano e alle 21 in lingua originale con sottotitoli in italiano.
A quegli anni d'oro il Rouge et Noir dedica l'opportunità di una intera rassegna, al di là della episodicità dei titoli ospitati nel più vasto ambito del Supercineclub, permettendo non solo di vedere le grandi pellicole ormai lontane da decenni dalla fruizione del grande schermo ma anche di comprendere meglio il cinema di oggi.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
34.462 letture 818 condivisioni -
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano
9.399 letture 70 condivisioni -
ESPERIENZE
In volo su Palermo o giù tra i sotterranei: i luoghi dall'alto e dal basso da non perdere
1.747 letture 7 condivisioni














