"Hop Hop Market": dal vintage all'handmade, l'artigianato in mostra in via Magliocco a Palermo

Una innovativa fiera mercato dedicata all'artigianato siciliano: l'associazione Artigianando e Bauhaus Eventi presentano la nuova edizione di "Hop Hop Market", che si sposta eccezionalmente nella centralissima via Generale Magliocco, da venerdì 21 a domenica 23 settembre.
La via Magliocco per tre giorni diventerà così il centro dell’artigianato cittadino, con 20 spazi grazie ai quali sarà possibile ammirare, e acquistare, oggetti nati dalla passione di coloro i quali, ancora oggi, perpetuano un lavoro che poco per volta va scomparendo.
Saranno disponibili spazi dedicati a ceramiche decorate, monili, accessori per donna, cucito creativo, borse e tantissimo altro. Uno spazio particolare verrà invece destinato agli amanti delle piante con alcuni esemplari di Pomelie.
Novità di questa edizione è uno spazio interamente dedicato ai bambini con lo staff de IGiocaCultura, che propone per l'occasione giochi e attività ludico-ricreative rivolte ai piccoli creativi sabato 22 settembre dalle 16 alle 19.30 e domenica 23 settembre dalle 10 alle 12.30 e dalle 16 alle 19.30 (contributo di 5 euro a famiglia, max 2 attività). Maggiori info al numero 331 9259681.
La via Magliocco per tre giorni diventerà così il centro dell’artigianato cittadino, con 20 spazi grazie ai quali sarà possibile ammirare, e acquistare, oggetti nati dalla passione di coloro i quali, ancora oggi, perpetuano un lavoro che poco per volta va scomparendo.
Saranno disponibili spazi dedicati a ceramiche decorate, monili, accessori per donna, cucito creativo, borse e tantissimo altro. Uno spazio particolare verrà invece destinato agli amanti delle piante con alcuni esemplari di Pomelie.
Novità di questa edizione è uno spazio interamente dedicato ai bambini con lo staff de IGiocaCultura, che propone per l'occasione giochi e attività ludico-ricreative rivolte ai piccoli creativi sabato 22 settembre dalle 16 alle 19.30 e domenica 23 settembre dalle 10 alle 12.30 e dalle 16 alle 19.30 (contributo di 5 euro a famiglia, max 2 attività). Maggiori info al numero 331 9259681.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano
-
MOSTRE
"Rosalia oltre la fede": un racconto fotografico immersivo a Palazzo Bonocore