"I Beati Paoli e il mistero della setta": passeggiata letteraria tra storia e intrighi con Tacus
Una Palermo ricca di intrighi e misteri, alla scoperta dei luoghi della sinistra setta dei Beati Paoli, tanto cara alla tradizione siciliana e resa celebre da Luigi Natoli in uno dei suoi romanzi più celebri.
Partendo dalla visita all'interno delle Catacombe Paleocristiane di Porta d'Ossuna - cimitero prima, poi uno degli accessi privilegiati alle vie della Palermo sotterranea ai tempi del romanzo del Natoli.
Si prosegue poi lungo il dedalo di vie e vicoli del Mandamento Monte di Pietà fino a piazzetta Settangeli.
L'evento sarà effettuato al raggiungimento di un minimo di 20 partecipanti. In caso di condizioni meteo avverse, mancato raggiungimento del numero minimo di partecipanti e/o altri imprevisti organizzativi, lo staff si riserva di annullare e/o posticipare l'evento in programma dando tempestiva comunicazione ai partecipanti.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi
-
ESPERIENZE
"Borghi dei Tesori Fest": 38 gioielli siciliani aprono le porte nei ponti di primavera