"I canti delle tonnare": il seminario online (gratuito) con Sergio Bonanzinga
Si tratta di uno spazio-tempo sedimentato i cui substrati riverberano le proprie ombre e luci sul presente, un presente che ci pone di fronte a questioni che fanno del Mediterraneo il luogo privilegiato di interrogazioni, dibattito e analisi critica.
Venerdì 4 marzo alle ore 17.00 è previsto un incontro con il professore ordinario di Etnomusicologia Sergio Bonanzinga, dell’Università di Palermo, sul tema "I canti delle tonnare: una storia mediterranea".
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi
-
ESPERIENZE
Dormire tra gli alberi e cenare sotto le stelle: i soggiorni esclusivi nel cuore della Sicilia