"I colori dei pellegrini": tre giorni di mostra nella Chiesa di Santa Cristina la Vetere a Palermo

"I colori dei pellegrini"
L’inaugurazione, prevista per il 6 maggio, ha inizio alle ore 17.00 e prevede la partecipazione di Francesco Bertolino (presidente della commissione Cultura del Comune di Palermo, Antonella Italia, presidente dell’associazione culturale Itinerari del Mediterraneo, Carmine Mancuso, senatore, presidente dell’associazione Vittime di Mafia dimenticate), Domenico Scapati, accademico dell’accademia siciliana dei Mitici e Maricetta Tirrito, comitato collaboratori di giustizia italiani.
Gli artisti partecipanti sono Sebastiano Caracozzo, Marco Furri, Vincenzo Michele Grimaldi, Emanuele Mandalà (Ema Resart), Rosaria Mineo (Sara), Olivia Patanella (Anil), Mario Rizzo e Giuseppe Spinoso (Pippo).
L’evento unisce, segnando un sentiero emozionale, un momento storico (la chiesa) luogo profondamente legato ai primi pellegrinaggi medievali e le produzioni artistiche di pittori siciliani.
I pittori siciliani, guidati dall'artista Sebastiano Caracozzo, ripercorrono idealmentele vie di pellegrinaggio, rappresentano personaggi, oggwtti, luoghi, emozioni.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi
-
TEATRO E CABARET
L'esordio di Roberto Andò alla regia di un classico: "Elettra" al Teatro Greco di Siracusa