"I colori della memoria": cinquant'anni di pittura di Enzo Di Franco in mostra ad Alcamo

Una tela di Enzo Di Franco
La mostra racchiude il percorso artistico del Maestro, iniziato nel 1973, e presenta un ciclo pittorico che dura da cinquant'anni, mantenendo quell'immediata schiettezza capace di fissare nella tela personaggi e paesaggi dai colori nitidi, fatti di cromatismi luminosi.
L'artista ha tradotto i suoi studi in geologia e la sua formazione scientifica, in un metodo di osservazione della realtà rappresentando le tradizioni culturali del popolo siciliano.
Volendo ripercorrere le tappe sia italiane che estere della carriera del pittore, gli anni Settanta sono quelli della pittura come luce ed emozione che raffigura la campagna alcamese.
Gli anni Ottanta sono la stagione artistica dei luoghi della memoria: le vie, i campanili, i tetti della nostra città e non solo.
E poi arriva la rappresentazione della mattanza, la tradizione marina mediterranea in tutte le sue fasi, una vera esplorazione umana ed estetica della Sicilia alla ricerca di volti e risvolti dell'Isola.
Ma l'artista è affascinato anche dalle fiere e dai mercati popolari, dalla curiosità della gente, dalla gestualità dei venditori, un teatro spontaneo del quotidiano non solo siciliano ma anche del Nord Italia.
Ed infine, continuando il suo giro per l'Italia, viene affascinato da Ferrara, da Ischia, dagli sbandieratori di Gubbio, dai palloni aerostatici di San Zeno per poi tornare ai due filoni tematici della sua pittura, da un lato il mondo rurale, dall’altro il mondo marinaro.
La mostra resta visitabile dal martedì alla domenica, dalle 9.30 alle 12.30 e dalle 16.30 alle 19.30, esclusa la domenica di Pasqua, fino al 16 aprile.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi
-
TEATRO E CABARET
L'esordio di Roberto Andò alla regia di un classico: "Elettra" al Teatro Greco di Siracusa