I gioielli di Monreale protagonisti delle Notti Bianche Unesco: visite gratuite in notturna tra musica e spettacoli

L'interno del Duomo di Monreale
Tre città, tre gioielli che l'Unesco intende celebrare e rendere fruibili al pubblico di ogni età, coinvolgendolo in esclusive visite gratuite in notturna accompagnate da giochi e attività per bambini e incontri, spettacoli e performance per gli adulti.
Sabato 28 settembre l'Unesco apre gratuitamente le porte al pubblico dei principali siti di Monreale, con un intenso programma di eventi tra spettacoli di pupi, presentazioni di libri e recital.
Tra questi il concerto della Cantoria del Teatro Massimo alle 21 in piazza Guglielmo, il concerto di fiati della Banda Guglielmo alle 20.30 al Collegio di Maria e il concerto "Cantando Maria" del Coro Cum Iubilo alle 21 nel santuario Maria Santissima Addolorata Calvario delle Croci. Le absidi, infine, ospitano alle 22 un concerto jazz del chitarrista Sergio Munafò.
Il Complesso monumentale Guglielmo II è aperto gratuitamente dalle 19 a mezzanotte, la Casa Cultura Santa Caterina dalle 17 alle 21, mentre il Duomo, il chiostro benedettino, il Museo Diocesano e la Torre meridionale aprono le porte dalle 20.30 a mezzanotte, con visite guidate a cura della Parrocchia di Santa Maria La Nova.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano
-
MOSTRE
"Rosalia oltre la fede": un racconto fotografico immersivo a Palazzo Bonocore