I "paesaggi dell'anima" di Daniela Gargano al Museo Riso: 23 dipinti ad olio su tela in mostra

Un dipinto di Daniela Gargano
Il percorso espositivo, reso attraverso 23 dipinti ad olio su tela, è un racconto per immagini di memorie, ricordi ed esperienze che l’artista ha vissuto ed elaborato nel corso degli innumerevoli viaggi compiuti in giro per il mondo. Un’esperienza artistica che ci parla di bellezza e diversità, temi attraverso cui ci condurranno il filosofo Tommaso Romano e lo Storico dell’Arte Danilo Maniscalco.
Durante l’inaugurazione, alla quale saranno presenti l’Assessore regionale dei Beni culturali e dell’Identità siciliana, Alberto Samonà, e il Direttore del Museo Riso, Luigi Biondo verrà presentato il libro “Divenendo terra e mare, Un viaggio chiamato vita”, edizioni Thule Cultura, una monografia della stessa artista.
"In un mondo sempre più globalizzato l’autenticità è un valore che si sta perdendo e la diversità fa paura. Siamo sempre più omologati nel modo di vestirci, nel modo di vivere, nei gusti, nei bisogni, nel modo di pensare.
La bellezza – secondo Daniela Gargano - risiede proprio nella diversità e nell’autenticità: valori purtroppo minacciati dalla globalizzazione e dalla tendenza all’omologazione”.
Paesaggi, luoghi, genti e tradizioni, sono gli elementi di cui l’artista subisce profondamente il fascino e di cui va alla continua ricerca per alimentare la sua espressività.
La sua è una pittura analitica e contemplativa che penetra l'essenza delle cose, entra nei luoghi e nell’anima della gente incontrata e poi, pennellata dopo pennellata, viene fatta rivivere sulla tela raccontandoci le emozioni scaturite dall’osservazione di quella diversità culturale ma anche paesaggistica, che è autentica bellezza e che rappresenta la nostra vera grande ricchezza.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi
-
TEATRO E CABARET
L'esordio di Roberto Andò alla regia di un classico: "Elettra" al Teatro Greco di Siracusa