I pupi siciliani a Palazzo Riso: la Compagnia Argento porta in scena "L’Incanto di Orlando"

Due attori della Compagnia Argento
In scena, venerdì 24 settembre, arriva L’Incanto di Orlando, spettacolo di pupi siciliani, scritto, prodotto e portato in scena dalla famiglia Argento.
Si inizia con la narrazione dell’intro dell’Orlando Furioso e un monologo di un’attrice sino alla battaglia tra Orlando e Rinaldo impersonati da i pupari Nicolò e Dario Argento, che vestono le armature fuori scena. Durante la battaglia il narratore racconta le gesta dei due cavalieri che tra i tanti battibecchi si viene a creare una vera e propria lotta, sempre per contendersi la bella Angelica.
Con il canto de “I pirati a Palermo” una seconda narrazione introduce la battaglia in scena dei pupi.
Al termine con un monologo si tolgono i pupi morti dal campo, ma nel frattempo Angelica fugge dal campo e si ritrova in un bosco dove Medoro, un cavaliere pagano, è riverso ferito per terra, lei lo cura, trovano rifugio in una grotta dove un pastore gli da ospitalità, così i due si innamorano, ma nel frattempo Orlando cerca disperatamente Angelica e quando si accorge che lei si è innamorata di un altro uomo impazzisce.
Così entra in scena Astolfo che guidato da un ippogrifo alato va fin sulla luna a riprendere il senno dell’amico Orlando, li tra tante peripezie riesce a trovarlo e lo porta sulla terra e quando Orlando lo respira torna in se e così sono pronti per ripartire per altre avventurose battaglie in difesa della corona di Carlo Magno.
Termina con un monologo dell’attrice Falbo e un canto del maestro Cusumano.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Iconic Women Multimedia Experience": le eroine di Domenico Pellegrino a Palermo
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo