I saloni per i Savoia e la terrazza panoramica: apre alle visite Palazzo Ducezio a Noto

Palazzo Ducezio a Noto
Palazzo Ducezio, così chiamato in onore del fondatore della città (Ducezio nel V secolo avanti Cristo fece insorgere i Siculi contro i Greci), è la sede del municipio. Fu progettato dal netino Vincenzo Sinatra nel 1746, ispirandosi ad alcuni palazzi francesi del XVII secolo, ma il primo piano venne completato solo nel 1830 e il secondo nella prima metà del XX.
All’interno si potrà visitare la Sala degli Specchi, a pianta ovale, arricchita da stucchi e ori in stile Luigi XV. All’inizio degli anni Trenta, per la visita ufficiale di Umberto e Maria Josè di Savoia, Principi di Piemonte, il salone venne restaurato dal pittore Gregorietti. I mobili vennero realizzati dal maestro avolese Sebastiano Dugo.
Aperta anche la terrazza da cui si ha una visuale straordinaria sulla città.
A Noto sono 14 i siti aperti al pubblico (guarda qui tutti i luoghi). La visita ha una durata di 20 minuti ed è accessibile ai disabili.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Tutti gli eventi (gratuiti) dell'estate a Monreale: concerti, teatro, birra e cabaret