"I Sapori Della Val D’Himera": a Scillato visite guidate, degustazioni gratuite e laboratori di cucina

Un momento del laboratorio di ricotta
Un modo per scoprire i prodotti di eccellenza delle Madonie e per conoscere tutto il territorio. Si possono infatti percorrere degli itinerari sulle vie dell'acqua, alla scoperta delle sorgenti e dei vecchi mulini. In calendario anche laboratori di caseificazione e panificazione, con la degustazione del pane e della ricotta.
Chiamata anche "Villa giardino", Scillato è una terra ricca di frutta e agrumi autoctoni di grande qualità e immenso valore storico, con la coltivazione dell’albicocca, della susina e dell’arancia Biondo di Scillato.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
FESTIVAL E RASSEGNE
L'estate 2025 a Terrasini, tutti gli eventi: cinema all'aperto, escursioni, musica e libri
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano