"I tre capelli d'oro del diavolo": lo spettacolo della scuola Waldorf al Teatro Orione di Palermo
Due giovani sposi danno alla luce un bimbo che ha nel suo destino un'immensa fortuna e tante disavventure: con queste premesse inizia lo spettacolo "I tre capelli d'oro del Diavolo", in programma lunedì 21 maggio alle ore 21 al Teatro Orione di via Don Orione 5 a Palermo.
Tratto dall'omonima fiaba dei fratelli Grimm, lo spettacolo vede in scena gli studenti dell'ottava classe della Libera Scuola Waldorf di Palermo, che racconteranno la storia di Furbello, il bambino fortunato che ormai diventato ragazzo dovrebbe sposare una principessa, diventando re.
Di fatto il re in carica, padre della figlia, è disonesto e prepotente. Temendo di essere scalzato, acconsentirà alle nozze solo se Furbello riuscirà a portargli i tre capelli del Diavolo.
Lo spettacolo rappresenta uno degli impegni della scuola Waldorf, che punta sul teatro in quanto forma espressiva e artistica che riveste grande ruolo nella pedagogia e nel percorso di crescita dei ragazzi.
Tratto dall'omonima fiaba dei fratelli Grimm, lo spettacolo vede in scena gli studenti dell'ottava classe della Libera Scuola Waldorf di Palermo, che racconteranno la storia di Furbello, il bambino fortunato che ormai diventato ragazzo dovrebbe sposare una principessa, diventando re.
Di fatto il re in carica, padre della figlia, è disonesto e prepotente. Temendo di essere scalzato, acconsentirà alle nozze solo se Furbello riuscirà a portargli i tre capelli del Diavolo.
Lo spettacolo rappresenta uno degli impegni della scuola Waldorf, che punta sul teatro in quanto forma espressiva e artistica che riveste grande ruolo nella pedagogia e nel percorso di crescita dei ragazzi.
|
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
34.453 letture 829 condivisioni -
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano
9.397 letture 70 condivisioni -
ESPERIENZE
In volo su Palermo o giù tra i sotterranei: i luoghi dall'alto e dal basso da non perdere
1.746 letture 54 condivisioni










Seguici su Facebook
Seguici su Instagram
Iscriviti al canale TikTok
Iscriviti al canale Whatsapp
Iscriviti al canale Telegram




