"I volti della devozione" di Vincenzo Sapienza coniugano ritratto e fotografia culturale

Una foto di Vincenzo Sapienza per il progetto "I volti della devozione"
La fotografia, così come la tradizione che si rinnova rimettendo in scena le rappresentazioni sacre, cerca di vincere la morte e di restituire un senso profondo all'esperienza dei devoti.
Vincenzo Sapienza, con la sua prima mostra fotografica personale "I volti della devozione", visitabile dal 6 aprile al 5 maggio al Caffè Letterario La Masa 54, in via Giuseppe La Masa 54 a Palermo, ha voluto sperimentarsi in questo particolare segmento che coniuga il ritratto con la fotografia culturale.
Gli scatti in bianco e nero sono stati selezionati nel segno della devozione popolare che si esprime nel territorio in maniera soggettiva o corale, fermando il tempo e le emozioni e rinunciando alla consueta retorica che accompagna sequenze sceniche viste tante volte.
L'occhio del fotografo, come negli insegnamenti dei grandi maestri, segue la mente ma non dimentica il cuore.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Il "Festival del Mare e del Gusto": 3 mesi di musica ed escursioni nella Costa d'Oro
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Musica, cinema e risate: l'estate (sotto le stelle) allo Stand Florio di Palermo