Identità mediterranea tra cucina e parola: "Sale e Pepe" di Paride Benassai a Partinico
Torna in scena al Teatro Gianì di Partinico un piccolo cult del teatro palermitano.
In "Sale e Pepe" (domenica 23 marzo alle 18.00), Paride Benassai veste i panni di uno chef stravagante che, tra pentole, erbe e spezie, dà vita a un cunto vivace e ironico. Con aneddoti popolari e una cultura culinaria che diventa commestibile, lo spettacolo celebra l'identità mediterranea di Palermo, alternando risate e riflessioni profonde.
Musiche originali di Marcello Mandreucci, eseguite dal vivo insieme a Teresa Di Lorenzo (voce e percussioni), Peppe Corsale (fisarmonica) e Luna Benassai (coreografie e gestualità).
In "Sale e Pepe" (domenica 23 marzo alle 18.00), Paride Benassai veste i panni di uno chef stravagante che, tra pentole, erbe e spezie, dà vita a un cunto vivace e ironico. Con aneddoti popolari e una cultura culinaria che diventa commestibile, lo spettacolo celebra l'identità mediterranea di Palermo, alternando risate e riflessioni profonde.
Musiche originali di Marcello Mandreucci, eseguite dal vivo insieme a Teresa Di Lorenzo (voce e percussioni), Peppe Corsale (fisarmonica) e Luna Benassai (coreografie e gestualità).
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi
-
VISITE ED ESCURSIONI
"Il Genio di Palermo", visite (inedite), passeggiate ed esperienze: tutti i luoghi