"Il Branco": l'istallazione urbana sul mondo canino in mostra alla questura di Palermo

L'esposizione "Il Branco" (foto di Carmela Rizzuti)
Il "Branco" raffigura dei cani, ciascuno intitolato ad una città estinta, realizzati con materiali di edilizia abusiva e volti a rappresentare la minaccia costante degli interessi criminali all’ambiente sociale ma, al contempo, con un nuovo significato in quanto evocazioni simboliche, in relazione al luogo in cui si trovano e rappresentano le sentinelle della legalità.
Un'esposizione in mostra dal 19 novembre 2021 al 2 gennaio 2022, visitabile solo venerdì, sabato e domenica dalle ore 10.00 alle 12.00.
Un intervento straordinario di installazione urbana, sita presso la questura di Palermo in piazza Vittoria (ingresso presso la salita Manganelli, 8), parte del più ampio progetto culturale #SpaziCapaci voluto dalla Fondazione Falcone in cooperazione con la Polizia di Stato.
Le visite guidate da personale della Polizia di Stato hanno la durata massima di 30 minuti e verranno effettuate con gruppi di 20 persone per turno.
Un'esposizione in mostra dal 19 novembre 2021 al 2 gennaio 2022, visitabile solo venerdì, sabato e domenica dalle ore 10.00 alle 12.00.
Un intervento straordinario di installazione urbana, sita presso la questura di Palermo in piazza Vittoria (ingresso presso la salita Manganelli, 8), parte del più ampio progetto culturale #SpaziCapaci voluto dalla Fondazione Falcone in cooperazione con la Polizia di Stato.
Le visite guidate da personale della Polizia di Stato hanno la durata massima di 30 minuti e verranno effettuate con gruppi di 20 persone per turno.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Concerti, talk e degustazioni: la festa delle cooperative all'Orto Botanico di Palermo