Il concerto della Turkish National Youth Philharmonic nel chiostro della Galleria d’arte moderna di Palermo
Al via la rassegna musicale "Palermo Classica", sabato 27 luglio alle 21 nel chiostro della Galleria d’arte moderna, con il concerto della Turkish National Youth Philharmonic.
80 giovani musicisti che fanno parte dell’organico fondato nel 2007 dal suo direttore Cem Mansur, e che hanno già accompagnato solisti come il pianista Murray Perahia, il violinista Salvatore Accardo e Shlomo Mintz, la violoncellista Natalia Gutman. Solista d’eccezione, il pianista serbo Ivo Pogorelich.
Dopo l’ouverture de “I Maestri Cantori di Norimberga” di Wagner, Pogorelich affronterà l’amato, ma anche malinconico ed introverso “Concerto per pianoforte e orchestra n. 2, Op. 18” di Rachmaninov; chiuderà il concerto, la “Sinfonia n. 8 in Fa maggiore, Op. 93” di Beethoven.
80 giovani musicisti che fanno parte dell’organico fondato nel 2007 dal suo direttore Cem Mansur, e che hanno già accompagnato solisti come il pianista Murray Perahia, il violinista Salvatore Accardo e Shlomo Mintz, la violoncellista Natalia Gutman. Solista d’eccezione, il pianista serbo Ivo Pogorelich.
Dopo l’ouverture de “I Maestri Cantori di Norimberga” di Wagner, Pogorelich affronterà l’amato, ma anche malinconico ed introverso “Concerto per pianoforte e orchestra n. 2, Op. 18” di Rachmaninov; chiuderà il concerto, la “Sinfonia n. 8 in Fa maggiore, Op. 93” di Beethoven.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Il "Festival del Mare e del Gusto": 3 mesi di musica ed escursioni nella Costa d'Oro
-
FESTIVAL E RASSEGNE
L'estate 2025 a Terrasini, tutti gli eventi: cinema all'aperto, escursioni, musica e libri