Il ferragosto con la voce di Lucina Lanzara: il "secret concert" in riva al mare (con cena)

Lucina Lanzara
La cantautrice sperimentatrice vocale Lucina Lanzara canta, in occasione di ferragosto, domenica 14 agosto 2022 dalle ore 19.00, in una spiaggia segreta a Casteldaccia accompagnata in un "Cerchio di Suoni" dalle persone che hanno seguito il laboratorio MareVoce.
A seguire la festa continua con la cena nella villa Casa della Regina della Pace.
La partecipazione al secret concert e alla cena di ferragosto ha un costo di 30 euro.
Se invece si volessi prendere parte al laboratorio di preparazione e alla giornata intera il costo è di 147 euro (comprensivo di laboratorio intensivo, cocktail di benvenuto, pranzo, attività, aperitivo, partecipazione al secret concert e "Cerchio di Suoni" e cena). Possibilità di pernottare in camerata o in tenda.
È obbligatorio prenotarsi entro e non oltre giovedì 11 agosto alle ore 12.00. Tutte le info sulla località e sulle modalità verranno comunicate al momento della prenotazione.
A seguire la festa continua con la cena nella villa Casa della Regina della Pace.
La partecipazione al secret concert e alla cena di ferragosto ha un costo di 30 euro.
Se invece si volessi prendere parte al laboratorio di preparazione e alla giornata intera il costo è di 147 euro (comprensivo di laboratorio intensivo, cocktail di benvenuto, pranzo, attività, aperitivo, partecipazione al secret concert e "Cerchio di Suoni" e cena). Possibilità di pernottare in camerata o in tenda.
È obbligatorio prenotarsi entro e non oltre giovedì 11 agosto alle ore 12.00. Tutte le info sulla località e sulle modalità verranno comunicate al momento della prenotazione.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
FESTIVAL E RASSEGNE
L'estate 2025 a Terrasini, tutti gli eventi: cinema all'aperto, escursioni, musica e libri
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano