Il foyer, le sale e la vista panoramica: il Politeama Garibaldi apre le porte per il 25 aprile

L'interno del Politeama Garibaldi di Palermo
I partecipanti partiranno dal Foyer d'ingresso per poi passare nella grande sala degli spettacoli. La terza tappa prevede la visita dell'anfiteatro con la visione dall'alto della sala degl spettacoli. Si passa poi in Sala gialla e si visita la terrazza al piano.
Si sale, quindi, sino alla terrazza sotto i cavalli dove si può godere il panorama della piazza e la visione da vicino della splendida Quadriga che sovrasta il teatro.
Si scende e si percorre il corridoio dell'anfiteatro con sosta alla finestrella centrale per la visione dall'alto del foyer. Ultima tappa del percorso è, infine, la magnifica Sala rossa.
Per ogni ambiente visitato viene fatta dalla guida una descrizione storica e architettonica. Le visite possono essere condotte, anche su prenotazione, oltre che in italiano, in inglese, francese e spagnolo.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi
-
TEATRO E CABARET
"Edipo a Colono" di Sofocle: il ritorno di Robert Carsen al Teatro Greco di Siracusa