OPERA, MUSICAL E DANZA
HomeEventiOpera, musical e danza

Il Gattopardo prende vita tra le strade di Palermo: la rievocazione del Teatro Biondo

Balarm
La redazione

Il Gran Ballo del Gattopardo al Teatro Biondo di Palermo

Sabato 11 ottobre, il Teatro Biondo di Palermo celebrare "Il Gattopardo" di Giuseppe Tomasi di Lampedusa, il romanzo più amato e rappresentativo della letteratura e della cultura siciliana, con un evento speciale che coinvolge l'itera città: la rievocazione storica del Gran ballo.

Una vera e propria festa che, partendo dal cuore della città, culminerà sul palcoscenico di via Roma con la messa in scena dello spettacolo "La principessa di Lampedusa", scritto da Ruggero Cappuccio e interpretato da Sonia Bergamasco.

Il programma nel dettaglio:

Alle ore 18.00 un corteo in abiti d’epoca parte dal Teatro Biondo per raggiungere i Quattro Canti (Piazza Villena), per una performance di musiche e danze ispirate alle atmosfere de "Il Gattopardo" di Giuseppe Tomasi di Lampedusa.

Alle 19.30 si torna al Biondo, per ammirare due carrozze di fine Ottocento e, all’interno del teatro, i costumi originali disegnati da Piero Tosi e indossati da Claudia Cardinale, Alain Delon, Burt Lancaster e Rina Morelli nel film "Il Gattopardo" di Luchino Visconti. A seguire, l'esibizione sul palcoscenico del teatro, della Compagnia Nazionale di Danza Storica sulle note del "Gran Ballo del Gattopardo".

La serata si concluderà alle ore 21.00 con Sonia Bergamasco in "La principessa di Lampedusa".

Si inaugura così il triennio 2025-2027 del Teatro Biondo di Palermo, che il direttore Valerio Santoro ha significativamente intitolato "Cultura aperta". Una festa condivisa con le istituzioni cittadine, che segna l’apertura del "Progetto Gattopardo", destinato a svilupparsi lungo tutto il triennio.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
Cliccando su "Iscriviti" confermo di aver preso visione dell'informativa sul trattamento dei dati.

COSA C'È DA FARE