"Il giardino iniziatico di Villa Giulia tra simbolismo e architettura": la visita guidata di Tacus
L'associazione di promozione sociale Tacus, sabato 30 marzo alle 10, in collaborazione con Valentina Molozzu, storica dell'arte e guida turistica
autorizzata, propone "Il giardino iniziatico di Villa Giulia tra simbolismo e architettura", una visita guidata alla scoperta di Villa Giulia, uno dei più grandi e
importanti giardini pubblici di Palermo definito da Goethe “il più meraviglioso angolo della terra”.
Attraverso l'interpretazione del suo simbolismo, verranno svelati i percorsi iniziatici ed i segreti della villa, pensata come luogo dove compiere per un viaggio spirituale ed esoterico, analizzandone gli aspetti legati all'architettura, alla geometria ed alla numerologia. Messaggi che ogni giorno sono proprio sotto i nostri occhi ma che, talvolta, sono ancora difficili da vedere e comprendere.
La data e l'orario indicati sono suscettibili di variazione. L'evento sarà confermato al raggiungimento di un minimo di 15 partecipanti. In caso di condizioni meteo avverse, mancato raggiungimento del numero minimo di partecipanti o altre cause impreviste, lo staff si riserva di modificare e/o annullare l’evento, dando comunicazione tempestiva ai partecipanti.
autorizzata, propone "Il giardino iniziatico di Villa Giulia tra simbolismo e architettura", una visita guidata alla scoperta di Villa Giulia, uno dei più grandi e
importanti giardini pubblici di Palermo definito da Goethe “il più meraviglioso angolo della terra”.
Attraverso l'interpretazione del suo simbolismo, verranno svelati i percorsi iniziatici ed i segreti della villa, pensata come luogo dove compiere per un viaggio spirituale ed esoterico, analizzandone gli aspetti legati all'architettura, alla geometria ed alla numerologia. Messaggi che ogni giorno sono proprio sotto i nostri occhi ma che, talvolta, sono ancora difficili da vedere e comprendere.
La data e l'orario indicati sono suscettibili di variazione. L'evento sarà confermato al raggiungimento di un minimo di 15 partecipanti. In caso di condizioni meteo avverse, mancato raggiungimento del numero minimo di partecipanti o altre cause impreviste, lo staff si riserva di modificare e/o annullare l’evento, dando comunicazione tempestiva ai partecipanti.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Il "Festival del Mare e del Gusto": 3 mesi di musica ed escursioni nella Costa d'Oro
-
FESTIVAL E RASSEGNE
L'estate 2025 a Terrasini, tutti gli eventi: cinema all'aperto, escursioni, musica e libri