FESTIVAL E RASSEGNE
HomeEventiFestival e rassegne

Il grande patrimonio dei vitigni autoctoni: "Piccolo è bello" porta il gusto a Catania

Anticipato da una festa dei vignaioli etnei, domenica 29 giugno l'Istituto Incremento Ippico per la Sicilia di Catania ospita la settima edizione della manifestazione "Piccolo è bello", dedicata ai piccoli produttori etnei.

Per la valorizzazione del grande patrimonio dei vitigni autoctoni, l'evento si svolge il 29 giugno negli spazi dell'Istituto in via Vittorio Emanuele II 508.

Un'occasione per conoscere la storia della città e assaporare il fascino delle eccellenze enogastronomiche, nel gioiello architettonico del Settecento, in origine convento gesuita, poco conosciuto anche dagli stessi catanesi che hanno la possibilità di visitarlo in tutta la sua bellezza, con la Sala van Dick (ricavata dalle celle dei gesuiti), la storica Cavallerizza (cinquecento metri quadrati, unico maneggio al coperto del Sud Italia), il museo delle carrozze con ventidue esemplari donati dalle famiglie nobili catanesi ed ereditate dalla Real gendarmeria oltre a preziosi finimenti d’epoca.

Dopo la festa del 28 giugno riservata ai vignaioli, il cuore della manifestazione è domenica 29: porte aperte al pubblico e ai buyer (dalle 15.00) per i banchi d'assaggio con oltre settanta produttori vitivinicoli dell'Etna e "innesti" di vignaioli e artigiani dell'agroalimentare provenienti da altre zone della Sicilia.

In mattinata, dalle 11.00, spazio al confronto con un seminario di esperti e produttori sul tema del vino a gradazione più bassa, nuova frontiera del mercato.

Nel corso della giornata sono previste masterclass di vino e olii, degustazioni con abbinamenti cibo-vino, visite al complesso architettonico, una mostra fotografica, l'esposizione di auto storiche.

COSA C'È DA FARE