Il gusto incontra la tradizione: a Calatafimi Segesta la nuova edizione della "Sagra del Maccherone"

La "Sagra del Maccherone" di Calatafimi Segesta (foto di Vito Curatolo)
Un'occasione per visitare la cittadina siciliana ma soprattutto per degustare i piatti tipici della tradizione in un vero e proprio tour enogastronomico: busiate di grano antico, lumache, salsiccia locale, cassatelle di Calatafimi e granite al limone.
Il tutto accompagnato da momenti di intrattenimento e attività collaterali tra esibizioni artistiche e musicali, proiezioni e laboratori (leggi il programma).
Il gusto incontra la tradizione: l'associazione TpChé Sensazioni, infatti, ha ricreato per l'occasione scene di vita contadina dei primi del Novecento - come la "cacciata", ovvero la rotazione a passo sostenuto di una coppia di muli sulle spighe di grano - con figuranti in abiti d'epoca e litanie contadine che innegiano ai Santi per la prosperità del raccolto.
L'evento ha il supporto dell'Ammistrazione Comunale e di altre associazioni e di volontari.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Il "Festival del Mare e del Gusto": 3 mesi di musica ed escursioni nella Costa d'Oro
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano