Il jazz di Sarah Jane Morris e la voce storica di Radio Monte Carlo: i concerti a Selinunte

"Sarah Jane Morris" e "Nick the Nightfly"
Grande attesa venerdì 1 agosto, alle 21.00, per la voce profonda e passionale di Sarah Jane Morris "cucita" alla chitarra jazz di Tony Remy.
Un concerto intenso e travolgente. Un viaggio musicale tra jazz, rhythm’n’blues, folk e pop, dove ogni nota racconta, con il supporto di un trio siciliano d’eccezione formato da Fabio Lannino (basso elettrico), Francesco Jr Foresta (batteria) e Tommaso Lannino (pianoforte), prende vita uno recital raffinato, potente e vibrante, capace di attraversare i generi e arrivare dritto al cuore.
Biglietti acquistabili online sul sito di Coopculture.A loro si uniscono anche il sassofonista Orazio Maugeri e la cantante Maggie Charlton per accogliere, sabato 2 agosto, il menestrello della notte radiofonica italiana, Nick the Nightfly, voce storica di Radio Monte Carlo.
Artista dal carisma inconfondibile, Nick the Nightfly guida uno spettacolo elegante tra pop sofisticato e jazz.
Accompagnato da una formazione siciliana d’eccellenza, passa da Bacharach a Sting ai grandi classici in una maratona ricca di fascino e atmosfera. Un concerto coinvolgente, tra note e racconti, firmato da un vero gentleman della notte.
Biglietti acquistabili online sul sito di Coopculture.
Agorà è un vero mini festival nel festival monstre di Selinunte Estate: oltre 60 spettacoli, talk, teatro e musica in spazi diversi del Parco archeologico, di Cave di Cusa e del Castello Grifeo di Partanna. Il cartellone è curato dal Parco di Selinunte e da CoopCulture con la collaborazione di Genìa.
Sono previste anche visite guidate all’Acropoli e aperitivi al tramonto, per chi non assiste agli spettacoli.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
FESTIVAL E RASSEGNE
L'estate 2025 a Terrasini, tutti gli eventi: cinema all'aperto, escursioni, musica e libri
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano