Il Liberty e la Belle Époque a Palermo: tour in centro e visita a Villa Favaloro
Vivere il fascino di una Palermo che, tra fine Ottocento e inizio Novecento, splendeva come una delle capitali culturali d'Europa.
È il proposito del tour "Palermo Felicissima: il Liberty, la Belle Époque e Villa Favaloro", in programma sabato 26 aprile alle 10.00 con Sicilia in Tour.
Viaggio in un periodo di straordinario fermento artistico ed economico che ha lasciato segni indelebili nell0architettura e nella storia della città, tra luoghi simbolo del Liberty, i capolavori di Ernesto Basile, le creazioni dei fratelli Biondo e la storica manifattura Ducrot.
La passeggiata culmina con la visita esclusiva al Villino Favaloro, scrigno d'arte e storia da poco riaperto al pubblico, per immergersi nell'eleganza della Belle Époque.
È il proposito del tour "Palermo Felicissima: il Liberty, la Belle Époque e Villa Favaloro", in programma sabato 26 aprile alle 10.00 con Sicilia in Tour.
Viaggio in un periodo di straordinario fermento artistico ed economico che ha lasciato segni indelebili nell0architettura e nella storia della città, tra luoghi simbolo del Liberty, i capolavori di Ernesto Basile, le creazioni dei fratelli Biondo e la storica manifattura Ducrot.
La passeggiata culmina con la visita esclusiva al Villino Favaloro, scrigno d'arte e storia da poco riaperto al pubblico, per immergersi nell'eleganza della Belle Époque.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi