"Il Matrimonio Segreto", l'opera buffa di Domenico Cimarosa al Teatro Tonino Pardo di Trapani
Continua il weekend musicale con l’Ente Luglio Musicale Trapanese con l’opera "Il Matrimonio Segreto".
"Il Matrimonio Segreto", l’opera buffa più nota, a livello mondiale, del Settecento napoletano, scritta da Domenico Cimarosa, sarà rappresentata venerdì 22 novembre alle 21 e domenica 24 novembre alle 18 a Trapani, al Teatro “M° Tonino Pardo”, presso il Conservatorio “A. Scontrino”.
L'Orchestra dell'Ente Luglio Musicale sarà diretta da Andrea Certa. Il capolavoro sarà affidato a Natale De Carolis per la regia, Danilo Coppola per scene e costumi e Nevio Cavina come light designer.
La compagnia di canto sarà composta da Clemente Antonio Daliotti nei panni del Signor Geronimo, Miriam Carsana in quelli di Carolina, Roberto De Gennaro Crescenti è Paolino, Claudia Urru interpreta Elisetta e Marta Biondo, Fidalma. Infine, il Conte Robinson è Alessandro Abis.
"Il Matrimonio Segreto", l’opera buffa più nota, a livello mondiale, del Settecento napoletano, scritta da Domenico Cimarosa, sarà rappresentata venerdì 22 novembre alle 21 e domenica 24 novembre alle 18 a Trapani, al Teatro “M° Tonino Pardo”, presso il Conservatorio “A. Scontrino”.
L'Orchestra dell'Ente Luglio Musicale sarà diretta da Andrea Certa. Il capolavoro sarà affidato a Natale De Carolis per la regia, Danilo Coppola per scene e costumi e Nevio Cavina come light designer.
La compagnia di canto sarà composta da Clemente Antonio Daliotti nei panni del Signor Geronimo, Miriam Carsana in quelli di Carolina, Roberto De Gennaro Crescenti è Paolino, Claudia Urru interpreta Elisetta e Marta Biondo, Fidalma. Infine, il Conte Robinson è Alessandro Abis.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Musica, cinema e risate: l'estate (sotto le stelle) allo Stand Florio di Palermo
-
FESTIVAL E RASSEGNE
L'estate 2025 a Terrasini, tutti gli eventi: cinema all'aperto, escursioni, musica e libri