Il mercato della foglia, la vecchia "city" di Palermo: un itinerario tra piazze e vicoli della Vucciria

Piazza Garraffello
E poi le escursioni fuori porta a Monte Pellegrino, a Grotta Conza, a Ficuzza: quest'anno "Le Vie dei Tesori" propone oltre novanta passeggiate guidate per scoprire Palermo e i suoi dintorni in compagnia di botanici, storici, naturalisti, esperti.
Originariamente denominato la Loggia, la Vucciria e il mercato della foglia erano un centro commerciale ante litteram, la vera e propria city di Palermo. Prevalentemente abitata da mercanti, banchieri e cambia valute era il luogo dove preferivano alloggiare le cosiddette nazioni straniere a Palermo, come Genovesi, Pisani e soprattutto Amalfitani.
Tante le chiese e gli angoli interessanti che sono rimasti ancora oggi, nonostante il degrado e la distruzione che ha fortemente colpito questo quartiere. La sfida sarà proprio quella di leggere, nonostante tutto, la grandezza di Palermo nel passato attraverso quello che rimane oggi.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi