VISITE ED ESCURSIONI
HomeEventiVisite ed escursioni

Il mercato della foglia, la vecchia "city" di Palermo: un itinerario tra piazze e vicoli della Vucciria

  • Raduno in piazza Fonderia - Palermo - Vedi mappa
  • 26 ottobre 2019 (evento concluso)
  • 10.30
  • 5 euro (solo su prenotazione)
  • Coupon acquistabili esclusivamente online. Info al numero 091 8420104 (tutti i giorni, dalle ore 10 alle 18)
Balarm
La redazione

Piazza Garraffello

I Beati Paoli e i palazzi del Gattopardo, le strade degli antichi mercanti nell’antico quartiere della Loggia e i vicoli affollati di Ballarò, i luoghi dei bombardamenti del 1943 e le piazze dove l’Inquisizione celebrava i suoi autodafé, gli “atti di fede” che spesso terminavano in roghi.

E poi le escursioni fuori porta a Monte Pellegrino, a Grotta Conza, a Ficuzza: quest'anno "Le Vie dei Tesori" propone oltre novanta passeggiate guidate per scoprire Palermo e i suoi dintorni in compagnia di botanici, storici, naturalisti, esperti.

Originariamente denominato la Loggia, la Vucciria e il mercato della foglia erano un centro commerciale ante litteram, la vera e propria city di Palermo. Prevalentemente abitata da mercanti, banchieri e cambia valute era il luogo dove preferivano alloggiare le cosiddette nazioni straniere a Palermo, come Genovesi, Pisani e soprattutto Amalfitani.

Tante le chiese e gli angoli interessanti che sono rimasti ancora oggi, nonostante il degrado e la distruzione che ha fortemente colpito questo quartiere. La sfida sarà proprio quella di leggere, nonostante tutto, la grandezza di Palermo nel passato attraverso quello che rimane oggi.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
Cliccando su "Iscriviti" confermo di aver preso visione dell'informativa sul trattamento dei dati.

COSA C'È DA FARE