"Il Mercato di Gigliopoli": sapori della terra e artigianato in mostra a Capo Milazzo
- Capo Milazzo, via Sant'Antonio 4-6 - Milazzo (Me) - Vedi mappa
- 25 novembre 2018 (evento concluso)
- 09.00 - 13.00
- Gratuito
576
LETTUR
E

Capo Milazzo ospita il "Mercato di Gigliopoli - I sapori della terra", aperto al pubblico ogni ultima domenica del mese dalle 9 alle 13.
Il mercato è organizzato dall’associazione Viviamobio, dalla Fondazione Barone Lucifero di San Nicolò - Gigliopoli, dall’associazione il Giglio, da Slowfood Messina e Slow food Sicilia.
Un'occasione di incontro e condivisione, dedicato a grandi e piccini, con espositori delle piccole botteghe artigiane del territorio e il profumo e la genuinità delle cose di una volta tra frutta, ortaggi, legumi, cereali, pane, saponi naturali, formaggi e molto altro.
Il mercato è organizzato dall’associazione Viviamobio, dalla Fondazione Barone Lucifero di San Nicolò - Gigliopoli, dall’associazione il Giglio, da Slowfood Messina e Slow food Sicilia.
Un'occasione di incontro e condivisione, dedicato a grandi e piccini, con espositori delle piccole botteghe artigiane del territorio e il profumo e la genuinità delle cose di una volta tra frutta, ortaggi, legumi, cereali, pane, saponi naturali, formaggi e molto altro.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Tutti gli eventi (gratuiti) dell'estate a Monreale: concerti, teatro, birra e cabaret
COSA C'È DA FARE
EVENTI IN SICILIA
Lingue
Scelto da Balarm
Esperienze
Scelto da Balarm

Idee, storie, persone che muovono la Sicilia
-
Seguici su -
La tua pubblicità su Balarm
©Copyright 2003-2025
Bmedia Srl
- P.IVA 07064240828
La riproduzione totale o parziale di tutti i contenuti, in qualunque forma, su qualsiasi supporto è proibita.
Balarm.it è una testata giornalistica registrata. Autorizzazione del Tribunale di Palermo n° 32 del 21/10/2003
Direttore responsabile:
Fabio Ricotta