"Il mondo sonoro dei Bosavi": presentazione del volume delle Edizioni Museo Pasqualino
					Nuovo appuntamento con il ciclo delle presentazioni dei volumi pubblicati dalle Edizioni Museo Pasqualino.
Martedì 15 giugno alle ore 18.00, in diretta streaming dalla pagina Facebook del Museo "Antonio Pasqualino", verrà presentato il libro "Il mondo sonoro dei Bosavi. Espressioni musicali, legami sociali e natura nella foresta pluviale della Papua Nuova Guinea" di Steven Feld.
All'incontro intervengono Giorgio Adamo (Università di Roma), Sergio Bonanzinga (Università di Palermo), Steven Feld (Università del New Mexico), Carlo Serra (Università della Calabria). Modera Rosario Perricone (Direttore delle Edizioni Museo Pasqualino).
Questo libro presenta una serie di contributi relativi alle indagini condotte da Steven Feld in Papua Nuova Guinea – dal 1976 a oggi – riconfigurati entro un progetto unitario.
Inoltre è corredato da un'ampia documentazione fotografica, da numerosi esempi musicali trascritti su pentagramma, da due CD che offrono un puntuale riscontro “sonoro” a quanto viene trattato nei capitoli quarto e quinto, e da un DVD associato alla più recente iniziativa editoriale di Feld: il film "Voci della foresta pluviale", che sintetizza l’esperienza di ricerca fra i Bosavi, mettendo a frutto sofisticate tecnologie di audioregistrazione e di videoripresa allo scopo di offrire un prodotto di straordinaria qualità documentaria.
				
								
												
										Martedì 15 giugno alle ore 18.00, in diretta streaming dalla pagina Facebook del Museo "Antonio Pasqualino", verrà presentato il libro "Il mondo sonoro dei Bosavi. Espressioni musicali, legami sociali e natura nella foresta pluviale della Papua Nuova Guinea" di Steven Feld.
All'incontro intervengono Giorgio Adamo (Università di Roma), Sergio Bonanzinga (Università di Palermo), Steven Feld (Università del New Mexico), Carlo Serra (Università della Calabria). Modera Rosario Perricone (Direttore delle Edizioni Museo Pasqualino).
Questo libro presenta una serie di contributi relativi alle indagini condotte da Steven Feld in Papua Nuova Guinea – dal 1976 a oggi – riconfigurati entro un progetto unitario.
Inoltre è corredato da un'ampia documentazione fotografica, da numerosi esempi musicali trascritti su pentagramma, da due CD che offrono un puntuale riscontro “sonoro” a quanto viene trattato nei capitoli quarto e quinto, e da un DVD associato alla più recente iniziativa editoriale di Feld: il film "Voci della foresta pluviale", che sintetizza l’esperienza di ricerca fra i Bosavi, mettendo a frutto sofisticate tecnologie di audioregistrazione e di videoripresa allo scopo di offrire un prodotto di straordinaria qualità documentaria.
COSA C'È DA FARE
- 
    MOSTRE
 Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale33.692 letture 828 condivisioni
- 
    MOSTRE
 "Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano9.087 letture 64 condivisioni
- 
    VISITE ED ESCURSIONI
 L'ex Palazzo delle Finanze apre dopo 30 anni: visite nelle antiche carceri della Vicaria3.536 letture 110 condivisioni









 
		 
                             
		 
                            
 
                             
                             
                             
                             
                     
                            




 
                             
                     
                             
                            