Il Natale a Blufi tra storia e capolavori d'artigianato: il Presepe meccanico e i Diorami Natalizi

Il Presepe meccanico di Blufi
Un luogo in cui poter rivivere la nascita del Bambin Gesù, il mistero del Natale e aspetti ormai perduti della società di un tempo: è il Presepe Artistico Meccanico di Blufi, aperto al pubblico dall'8 dicembre al 6 gennaio 2018.
Giunto alla nona edizione, il Presepe di Blufi non smette di crescere e di portare novità per i visitatori: colori, musiche, odori, piccoli e autentici capolavori d'artigianato arricchiscono e fanno da contorno alla rappresentazione della Nascita di Cristo in un'umile mangiatoia.
Quello di Blufi è il più grande Presepe meccanico delle Madonie, con oltre 40 metri quadri e più di 50 personaggi in movimento realizzati a mano, immersi in uno scenario costellato di sraordinari giochi di luce e acqua, fontane, cascate, fiumi e laghetti in ambienti tipici madoniti tra piccoli borghi, montagne e ambientazioni rurali.
Dopo il successo dell'anno scorso, anche quest'anno sarà possibile ammirare i Diorami Natalizi, "Dall'Annunciazione alla Fuga in Egitto": si tratta di un'esclusiva rappresentazione che riproduce, attraverso 7 scene, le fasi dell’ Avvento basandosi sui versi dei Vangeli di Luca e Matteo. La visita dei Diorami sarà accompagnata da una voce fuori campo che narra i tratti salienti del viaggio.
Giunto alla nona edizione, il Presepe di Blufi non smette di crescere e di portare novità per i visitatori: colori, musiche, odori, piccoli e autentici capolavori d'artigianato arricchiscono e fanno da contorno alla rappresentazione della Nascita di Cristo in un'umile mangiatoia.
Quello di Blufi è il più grande Presepe meccanico delle Madonie, con oltre 40 metri quadri e più di 50 personaggi in movimento realizzati a mano, immersi in uno scenario costellato di sraordinari giochi di luce e acqua, fontane, cascate, fiumi e laghetti in ambienti tipici madoniti tra piccoli borghi, montagne e ambientazioni rurali.
Dopo il successo dell'anno scorso, anche quest'anno sarà possibile ammirare i Diorami Natalizi, "Dall'Annunciazione alla Fuga in Egitto": si tratta di un'esclusiva rappresentazione che riproduce, attraverso 7 scene, le fasi dell’ Avvento basandosi sui versi dei Vangeli di Luca e Matteo. La visita dei Diorami sarà accompagnata da una voce fuori campo che narra i tratti salienti del viaggio.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Musica, cinema e risate: l'estate (sotto le stelle) allo Stand Florio di Palermo
-
FESTIVAL E RASSEGNE
L'estate 2025 a Terrasini, tutti gli eventi: cinema all'aperto, escursioni, musica e libri